Cerchi un architetto a Roma competente per la tua nuova casa? Scopri come!
Finalmente hai coronato il sogno della tua vita, comprando un vecchio immobile che ritieni abbia tanto potenziale ma non sai come sfruttarlo al meglio? La tua casa ha ormai già qualche anno e hai voglia di rinnovarla con un tocco di classe e design? Tutto quello che serve è un bravo professionista a cui affidare i tuoi sogni, le tue aspettative e, in un certo senso, il tuo portafogli!
I lavori di ristrutturazione o di progettazione di una casa possono impegnarti molto a livello economico ma se ti affidi alle giuste mani potranno darti grandi soddisfazioni, sia in termini estetici che funzionali, oltre che da un punto di vista economico.
Non sempre, infatti, il risparmio è guadagno. Anzi! Quasi mai. La migliore soluzione per te è quella di affrontare un investimento che ti dia la garanzia non solo di un effetto finale che corrisponda alle tue esigenze, ma anche di essere consapevole di aver investito il giusto budget.
Ecco per te, dunque alcuni consigli su come rivolgerti a un professionista giusto.
Cosa considerare prima di trovare un architetto a Roma perfetto per te
Lo saprai già che mettere mano alla casa non è mai una questione semplice e, se non lasci che ad occuparsene sia un vero professionista, rischi di perdere salute e denaro… e guadagnare un bell’esaurimento nervoso.
La scelta di un architetto deve poter essere ponderata, non scegliendone uno a caso, o quello che costa meno o il primo nell’elenco telefonico, giusto perché non vuoi perdere troppo tempo nella ricerca.
I principali aspetti di cui tenere conto quando ti affidi ad un architetto dovranno ricadere su un professionista che:
- Sappia veramente ascoltare le tue esigenze
- Ti prospetti un processo di lavoro chiaro fin da subito
- Aderisca al tuo budget di spesa
- Non ti presenti al termine dei lavori delle voci di spesa per lavori che non hai richiesto o messo in conto
- Sia in grado direttamente o tramite collaboratori tecnici di gestire anche l’aspetto burocratico, che può essere veramente ostico se non sei del settore (permessi, autorizzazioni, presentazione progetto, ecc.)
- Ti aiuti a scegliere le soluzioni migliori per te sotto il profilo estetico, economico e pratico
Ovviamente senza escludere che, specialmente se hai acquistato una casa da ristrutturare, possano saltare fuori degli imprevisti, un bravo architetto saprà prospettare una stima dei lavori in fase di preventivo e sarà in grado di aggiornarti man mano che si presentano nuovi spunti di lavori non previsti all’inizio.
Attenendoti a questi semplici aspetti, ti sarà sicuramente più facile riconoscere un bravo professionista da un architetto improvvisato.
Quali lavori possono essere affidati ad un architetto
La scelta dei lavori che puoi decidere di richiedere ad un professionista in architettura possono spaziare molto. Ecco alcuni esempi:
- Cappotto esterno e coibentazione
- Rifacimento del tetto ed eventuale installazione di un impianto fotovoltaico o solare termico
- Sostituzione porte interne e infissi
- Rifacimento impianti (idraulico, termico, elettrico)
- Rifacimento bagno (parziale o totale, dei sanitari, dei rivestimenti, ecc.)
- Sostituzione pavimenti (la scelta è ampia, dal gres al parquet ai pavimenti in resina)
- Smaltimento pratiche amministrative e burocratiche
- Interior design (ovvero tutti quei lavori volti a cambiare lo stile della tua casa per conferire un’atmosfera completamente rinnovata agli ambienti). Dalla scelta dei tessuti e della tappezzeria, ai consigli sull’arredamento e i complementi, c’è sicuramente tantissimo su cui spaziare
- Studio illuminotecnico (optando per luci calde, per esempio, che creino un certo ambiente)
- Progettazione giardini (che tu abbia una grande terrazza o un piccolo giardino esterno, l’architetto potrà disegnare il suo aspetto, sapendo quali piante si adattano meglio al clima della tua zona, quali potranno conferire bellezza al tuo spazio e potrà suggerirti come creare una magnifica zona relax, da vivere nel tuo tempo libero).
Progettazione impianti domotici (ovvero la automazione degli impianti, elettrici, termici, illuminanti, …) attraverso cui semplificarti la vita di ogni giorno per concederti qualche momento in più di totale relax.
Scegli il tuo stile o lasciati aiutare a trovarne uno che si adatti a te
Il tuo stile può essere di qualsiasi tipologia, da quello industriale al classico, dal sobrio stile nordico a quello più ricercato e contemporaneo. C’è davvero l’imbarazzo della scelta e talvolta potresti sentirti perfino confuso nel non sapere esattamente cosa ti piace davvero.
Per evitare di ottenere un risultato finale che somigli ad una accozzaglia di stili, meglio rivolgerti a chi se ne intende davvero ed è in grado, anche attraverso un colloquio conoscitivo, di stilare il tuo identikit che ti aiuti a comprendere quale stile di casa si adatti alla tua personalità.
Alla fine sicuramente potrai essere soddisfatto del lavoro ultimato, in particolare se sarà il risultato delle capacità tecniche e creative di un bravo architetto, unito alla tua personalità, che farà della tua casa un ambiente che abbia carattere, che sappia distinguersi dagli altri e che parli di te a chiunque vi si accosti.
Un architetto competente è colui che ti guida verso un processo di costruzione creativa della tua casa, senza imporre i propri gusti o allontanarsi dalle tue reali esigenze.
Un piccolo giardino con un rilassante angolo lettura, una zona giorno che risponda alle tue esigenze di vivere il tempo libero con gli amici e le persone che ami, una camera da letto che sia in grado di lasciar allontanare stress e preoccupazioni e sia funzionale a profonde e rigeneranti dormite, sono solo alcuni dei benefici che possono derivare dall’esserti affidato a un bravo professionista.
L’architetto sarà infatti in grado di trasformare le tue esigenze in realtà ed eseguire un lavoro a regola d’arte che duri nel tempo, ti permetta di godere a pieno del tuo ambiente domestico e di sentirti circondato dalla bellezza, senza tralasciare la funzionalità.
CONTATTACI