Servizi BIM

Servizi BIM e studio di architettura: quale relazione fra loro
Quando si pianificano dei lavori di costruzione o di ristrutturazione della propria casa è necessario trovare un professionista che sia affidabile e che soprattutto sia in grado di ascoltare le tue richieste, comprendere le esigenze, individuare le giuste soluzioni e infine proporti un progetto di lavoro che sia in linea con i risultati che ti aspetti.
Quando si parla di risultati, non si intendono solo i lavori ultimati ma anche le previsioni (di budget per la spesa da affrontare, per esempio) che hai deciso di dedicare a questo specifico progetto.
Non è sempre scontato. Trovare un architetto è facile, ma trovarne uno davvero competente e che sappia immedesimarsi nelle tue esigenze non è altrettanto scontato.
La tua ricerca deve quindi tener conto di alcuni parametri di riferimento che chiariscano se un determinato architetto sia proprio quello giusto per te.
Un bravo professionista non solo sa ascoltarti e accontentarti ma dispone anche dei mezzi e degli strumenti che permettono di raggiungere il risultato che tu ti aspetti, una volta che i lavori saranno ultimati.
Vediamo in questo semplice vademecum quali caratteristiche dovrebbe avere il professionista migliore per te.
Cosa aspettarsi dall’architetto, prima di scegliere quello più adatto
L’architetto è un po’ come uno psicologo: deve essere capace di immedesimarsi in te e comprendere i tuoi bisogni. Che si tratti di costruire una villa, di rinnovare un appartamento o anche solo di dare un’aria contemporanea agli interni della tua casa.
Inoltre deve metterti nella condizione di conoscere a fondo quello che sarà tutto il percorso costruttivo che da una idea iniziale in fase progettuale, ti porterà verso il lavoro completato a regola d’arte.
All’interno di questo lungo processo che può durare mesi o anche anni, va considerata anche una parte tecnica definita BIM.
In cosa consiste esattamente questa sigla? Si tratta dell’acronimo di Building Information Modeling e corrisponde più o meno alla configurazione digitale di quello che è il progetto stesso.
Il BIM include il modello tridimensionale ma non solo, perché comprende anche il rendering oltre a tutta una serie di informazioni che riguardano l’immobile in questione.
Per spiegare in altri termini i servizi BIM, possiamo dire che sono l’insieme de:
- I disegni
- Le caratteristiche economiche
- Le caratteristiche funzionali
- Le caratteristiche materiche
- Le caratteristiche fisiche
- Le indicazioni sulle opere da eseguire
- Le tempistiche previste per l’ultimazione dei lavori
Ovviamente sono dati riferiti all’immobile per cui ti sei rivolto all’architetto.
Informazioni pratiche dei servizi BIM
Avrai adesso di certo una idea di cosa sia il BIM e farne qualche esempio ti sarà d’aiuto per un ulteriore chiarimento sul suo significato.
Se ad esempio i lavori prevedono la sostituzione e installazione di nuovi infissi, nel BIM saranno contenuti: i dati relativi allo spessore di tali infissi ma anche l’altezza, oltre ad alcuni valori specifici come la trasmittanza termica, i dati relativi all’isolamento acustico; il costo degli infissi e ogni altro dettaglio.
I servizi BIM danno dunque un quadro completo di tutti gli aspetti relativi ai vari elementi che andranno a completare il progetto, da quelli estetici a quelli strutturali e funzionali.
All’interno dei servizi BIM si verifica la congiunzione di un vero e proprio lavoro di squadra: quello dell’architetto, del costruttore, del committente (quindi il tuo), e di tutte le componenti che in un modo o nell’altro sono parte attiva del progetto.
È insomma a tutti gli effetti un contenitore in cui convergono dati, forze, dettagli in maniera completa.
Scopri quali sono i punti di forza di uno studio di architettura che si avvale dei servizi BIM
Quando sei alla ricerca di un bravo professionista in architettura, lo riconosci quindi anche dall’utilizzo della tecnologia BIM.
Il motivo è presto detto. Grazie a questo strumento tecnologico dalle infinite potenzialità, hai la garanzia che il lavoro sarà svolto con i massimi standard di efficienza.
Il BIM infatti aiuta a ridurre in maniera determinante il margine di errore, ottimizza i tempi coordinando al meglio le varie fasi dalla progettazione all’esecuzione dei lavori. Tiene inoltre sotto controllo e a portata d’occhio i costi, grazie anche all’intervento sinergico delle varie forze coinvolte nel progetto. Con la condivisione dei dati si verifica una sorta di costante controllo dei dati immessi, riducendo di fatto errori e omissioni.
Sotto un punto di vista legislativo, inoltre, considera che il BIM è stato introdotto con un apposito decreto (BIM – DM 560/17) quale strumento di riferimento per tutte le fasi di progettazione e esecuzione.
Il BIM lavora in ottemperanza alla normativa UNI 11337 che regolamenta le caratteristiche relative alla digitalizzazione nella gestione dei processi informativi nell’edilizia.
Basta il BIM con un bravo architetto e un efficace progetto per trasformare la tua casa in una casa da sogno
Non ti sarà difficile individuare un professionista affidabile e che abbia le giuste competenze che sappiano realizzare i tuoi sogni di casa.
Da costruire o da ristrutturare, ogni ambiente può diventare esattamente come lo hai sempre desiderato, se sai affidarti alle giuste mani per te.
Un architetto che sia in grado di interpretare i tuoi desideri e che si avvalga delle più moderne tecnologie, come il BIM, è sicuramente capace di dare vita alle tue idee. Saprà coinvolgerti in tutte le fasi, a cominciare dall’idea di iniziale che diventerà progetto, per poi passare alla fase finale esecutiva in cui, quello che fino a poco prima hai solo potuto vedere, potrai finalmente toccarlo con mano.
Chiedere cambiamenti, modifiche, apportare elementi particolari o rimuovere quello che ritieni non idoneo sono tutti aspetti di cui puoi parlare con l’architetto, il quale saprà plasmare i disegni a tua immagine.
L’aiuto dei servizi BIM, infine, ti permette di essere parte attiva nella realizzazione dei lavori e nel controllo di ogni dettaglio che ti riguardi, dai materiali ai costi, dai tempi di lavorazione alle rifiniture che alla fine saranno come da tue indicazioni.